Pilatus Kulm

Il 23 agosto approfittando della bella giornata di sole siamo partiti da Zug per andare a Pilatus Kulm (2128 mt). Il treno ci ha portato fino a Luzern, dove si prende un bus per Kriens. Noi ci siamo sbagliati ed abbiamo preso il bus nella direzione sbagliata, ma superato il piccolo imprevisto siamo arrivati ai piedi della cabinovia che ci ha portati fino al rifugio di Fräkmüntegg. In questo luogo è stato costruito uno scivolo per bob a rotelle, il più lungo della Svizzera. Hanieh non ha perso l’occasione per lanciarsi giù !

hanieh e lo scivolo

hanieh e lo scivolo

Da Fräkmüntegg si prosegue in funivia fino a Pilatus Kulm, dove si possono esplorare a piedi le varie vette, ed è possibile pranzare ad un buonissimo ristorante benessere.

Per scendere abbiamo utilizzato il trenino che invece si arrampica sull’altro lato della montagna. Anche qui siamo in viaggio su un treno particolare, il Pilatus Bahn, il percorso in treno più ripido della Svizzera. In 40 minuti ci si trova a valle dove si prenderà il treno per Luzern.

In conclusione una bellissima domenica, paesaggi fantastici e cibo ottimo in alta montagna!!! Il Pilatus Kulm è certamente una tappa consigliata se vi trovate dalle parti di Luzern (Lucerna).

Saverio und Hanieh

This entry was posted in Uncategorized and tagged , , , , . Bookmark the permalink.