Running Kubernetes on top of Openstack

I have been recently in Lugano giving a presentation on the topic Kubernetes on top of Openstack. The videos from the conference are on YouTube already 🙂

Posted in Uncategorized | Tagged , , | Comments Off on Running Kubernetes on top of Openstack

Docker to run the openstack client

Today the openstack client on my Mac did not survive the upgrade of some python libraries. After upgrading with pip to the latest version, I was not able anymore to list networks:

'ascii' codec can't encode characters in position 5889-5894: ordinal not in range(128)

After 5 minutes I was already sick of trying to fix the problem on my Mac, and I started working on this Dockerfile that was initially developed by Christian at SWITCH
If you want to try the result of my work, do the following.
Create a folder and put there your openstack config

mkdir ~/rc
vim ~/rc/default-openrc.sh

Pull my docker image (or experts can build their own using the Dockerfile):

docker pull zioproto/oscli

Now add to your bash_profile the following alias:

alias oscli='docker run -ti -v ~/rc:/home/docker/rc -v ~/myscripts:/home/docker/myscripts zioproto/oscli'

Note that I also added to the containers a myscript folder where I keep scripts that I usually run to operate Openstack. This is optional. You can skip that -v if you dont have any additional script that you want to use.
Great, now just type oscli and enjoy an openstack client that survives any change in the python libraries of your host system 🙂

Saverio

Posted in Uncategorized | Tagged , | Comments Off on Docker to run the openstack client

Esiste davvero ! Wenger 19201 il coltellino svizzero XL

Lo avevo visto solo su questa pagina di Amazon famosa per i fantasiosi commenti. Ma adesso ho la prova che l’oggetto esiste realmente.

Wenger 19201 Victorinox

Wenger 19201 Victorinox

Se siete in Svizzera centrale consiglio di fare un salto a Brunnen, dove nel centro del piccolo paesino, la Victorinox ha allestito un bel negozio con una parte adibita a museo e visitabile gratuitamente. Tra l’altro c’e’ lo sconto del 10% su tutti i prodotti.

Posted in Uncategorized | Tagged , , | Comments Off on Esiste davvero ! Wenger 19201 il coltellino svizzero XL

Nouruz 2016 al Bürgenstock (Luzern)

Il 20 marzo per festeggiare Nowruz, abbiamo fatto una gita nel Kanton Luzern, passeggiata al Bürgenstock passando per l’Hotel Villa Honegg. Primo giorno di privamera assolato con qualche macchia di neve a terra. La passeggiata è molto bella e passa vicino all’Hotel Villa Honegg, famoso per la piscina all’aperto con vista mozzafiato sulle montagne. In cima al monte si arriva anche con un ascensore, che al momento della nostra visita era chiuso per lavori. La passeggiata per arrivare in cima senza ascensore è piacevole e si completa con meno di un ora.

Posted in Uncategorized | Tagged , , , , | Comments Off on Nouruz 2016 al Bürgenstock (Luzern)

Rastrelliere per biciclette in Svizzera

Ho iniziato a lasciare la bicicletta in stazione a Zug ogni giorno. Nella zona della stazione ci sono diversi spazi dotati di rastrelliere per parcheggiare le biciclette.

Non sono mai stato un grande fan delle rastrelliere. Quelle che trovavo in Italia, prevedevano di scaricare il peso della bici sulla ruota anteriore, con il rischio di rovinare la centratura della ruota. Inoltre non era mai chiaro come legare la bici.

Le rastrelliere della stazione di Zug mi hanno stupito per la loro semplicita’. Un binario a terra dove posare la ruote. Accanto al binario un elemento in metallo, ha una guida per incastrare il pedale, in modo da sostenere la bici tenenandola dalla pedivella. Un foro piu grande permette di bloccare la bici alla struttura con lo U-lock o con una normale catena.

Bravi Svizzeri ! Rastrelliere perfette ! 🙂

Rastrelliere alla stazione di Zug

Rastrelliere alla stazione di Zug

Posted in Uncategorized | Tagged , , , | Comments Off on Rastrelliere per biciclette in Svizzera